Vai al contenuto
19 October 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Chinatowns 中国城

– di Rita Fatiguso

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Senza categoria
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Che futuro per Iosra: bimba egiziana, talento della ginnastica artistica

    • 7 Giugno 2010
    • Rita Fatiguso

    Iosra ha dieci anni, è figlia di emigrati egiziani, esile, scattante, è un talento della ginnastica artistica. Ha appena raggiunto il secondo posto nazionale del suo livello L2. Iosra è un...

  • Aprire un centro massaggi? Facile come bere un bicchier d’acqua

    • 25 Maggio 2010
    • Rita Fatiguso

      Per aprire un centro massaggi estetico non ci vuole proprio neinte, basta una dichiarazione di inizio attività e via così.Questo spiega come mai continuino a proliferare.Indisturbati, nonostante...

  • insegnando a odiare un corto sulle vie dellodio nel 2008 negli stati uniti marcelo e josè immigrati ecuatoriani vengono

    • 24 Maggio 2010
    • Rita Fatiguso

    Insegnando a odiare, un corto sulle vie dell'odio. Nel 2008 negli Stati uniti Marcelo e Josè, immigrati ecuatoriani, vengono uccisi. Taught to hate (insegnando a odiare, appunto) è un corto diretto...

  • Sciopero immigrati: c’è da scommettere che chi lavora non lo fa

    • 1 Marzo 2010
    • Rita Fatiguso

    Oggi 1° marzo, 1° sciopero degli immigrati. Siccome non viviamo sotto vetro, stamattina c'era l'egiziano a dipingere il portone di casa dopo le devastazioni di writers dilettanti ma ingombranti....

  • chi si ricorda della rivolta di sarpi qualcuno ci spiega le differenze se ci sono rispetto a viale padova mn

    • 15 Febbraio 2010
    • Rita Fatiguso

    Chi si ricorda della rivolta di sarpi? qualcuno ci spiega le differenze (se ci sono) rispetto a viale padova? mn ...

  • viale padova basta prendere la 56 per rendersi conto degli errori clamorosi fatti negli ultimi anni purtroppo ci sono situa

    • 15 Febbraio 2010
    • Rita Fatiguso

    Viale Padova: basta prendere la 56 per rendersi conto degli errori clamorosi fatti negli ultimi anni. Purtroppo ci sono situazioni (vi ricordate due anni fa la rivolta dei cinesi in paolo sarpi?) che trovano...

  • il muratore badante aspetta da settembre la storia è vera racconta dai diretti interessati ed è spaventosamente uguale a

    • 15 Gennaio 2010
    • Rita Fatiguso

    il muratore-badante aspetta da settembre. La storia è vera, racconta dai diretti interessati. Ed è spaventosamente uguale a tante altre, supponiamo, visto che muratori si nasce, badanti, se serve, si...

  • la rivolta antiimmigrati di rosarno ha già fatto una vittima il progetto di legge in parlamento sulla cittadinanza ha avuto

    • 10 Gennaio 2010
    • Rita Fatiguso

    La rivolta antiimmigrati di Rosarno ha già fatto una vittima: il progetto di legge in Parlamento sulla cittadinanza ha avuto una battuta di arresto. senza cittadini veri, senza diritti riconosciuti -...

  • La Banca d’Italia: “Denaro più salato se l’imprenditore è immigrato”

    • 18 Agosto 2009
    • Rita Fatiguso

    Anche se non impegna la banca d'italia, riportiamo un passaggio dell'analisi regionale che si ritrova sulla homepage della Banca d'Italia www.bancaditalia.it in cui si ritrovano...

  • A Padova il bar è off limits per chi è senza permesso di soggiorno

    • 14 Agosto 2009
    • Rita Fatiguso

        Mare nostrum. Chi è dentro e chi è fuori. Dal abr, in questo caso. Succede a padova. ''Per motivi di ordine pubblico in questo esercizio è vietato l'ingresso alle persone...

  • Al largo di Murcia, il Mediterraneo continua a divorare corpi

    • 3 Agosto 2009
    • Rita Fatiguso

    Bello questo mare, vero?. Questa è la regione di Murcia, terra di approdo di immigrati. Pensate, la Murcia è un piccolo Ecuador, nel bene e nel male. Sono arrivati qui, a frotte, perchè attratti...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.