Vai al contenuto
24 May 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Chinatowns 中国城

– di Rita Fatiguso

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Senza categoria
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Ripartono i voli charter tra Milano e Nanchino, la normalità difficile

    • 29 Giugno 2021
    • Rita Fatiguso

    Tornare alla normalità è un processo lungo. Da marzo, i voli tra Italia e Cina erano stati annullati, bloccati dalla pandemìa e, soprattutto, dalla più ampia e severa strategia di Pechino che ha...

  • Ritorno in Cina con volo charter per 150 imprenditori e manager italiani

    • 2 Luglio 2020
    • Rita Fatiguso

    Rita Fatiguso Operazione rientro in Cina per un primo gruppo di quasi 150 tra imprenditori manager e famiglie partiti nel pomeriggio dall’aeroporto di Milano Malpensa (MXP) con volo charter...

  • La Cina riapre ai voli da otto Paesi (ma l’America resta fuori)

    • 28 Maggio 2020
    • Rita Fatiguso

    Riaprono i voli dalla Cina, una lista di otto Paesi (Giappone, Corea del Sud, Italia, UK, Francia, Svizzera, Singapore, Germania) sarà autorizzata a ripartire da e per la Cina. La notizia era attesa...

  • Social distance? Look at the chinese robot dance! They know how to do it

    • 11 Maggio 2020
    • Rita Fatiguso

    The robot "social distance" dance which humans cannot copy. Pechino, piano terra di uno shopping mall della centrale Wangfujing, pochi mesi prima dello scoppio del nuovo coronavirus. Famiglie con...

  • Shanghai, al ristorante col QR della salute (verde)

    • 16 Aprile 2020
    • Rita Fatiguso

    Rita Fatiguso La nostra vita dipenderà dai colori di un semaforo? Inutile chiederselo, è già così. In Cina, il Paese dove è scoppiata la pandemia, si fanno le prove generali di ritorno alla normalità. Succede...

  • Quella solidarietà che prende il posto della Festa del Capodanno

    • 8 Febbraio 2020
    • Rita Fatiguso

    f ...

  • Storico accordo Eu-China su 100 IGP

    • 6 Novembre 2019
    • Rita Fatiguso

    Rita Fatiguso Oggi la UE e la Cina hanno concluso i negoziati su un accordo bilaterale  che procedeva da lungo tempo per proteggere 100 indicazioni geografiche europee (IG) in Cina e 100 IGP cinesi nella...

  • La cooperazione tra aziende cinesi e italiane è vincente

    • 4 Novembre 2019
    • Rita Fatiguso

    Rita Fatiguso Yu Yuantang, vice capo del dipartimento degli affari europei del ministero del commercio estero di Pechino era stato molto chiaro al termine della sua missione italiana a fine settembre:...

  • Foto di gruppo al Parco dei Principi, Xi al centro della comunità milanese

    • 22 Marzo 2019
    • Rita Fatiguso

    Sono arrivati puntuali rispetto alla convocazione per farsi fotografare con il presidente Xi Jinping al Parco dei principi dove alloggia il core leader cinese. E così è stato. L'idea è stata del console...

  • Quel discorso di Xi Jinping otto anni fa a Milano

    • 20 Marzo 2019
    • Rita Fatiguso

    Sono trascorsi appena otto anni, ma sembra un secolo. Il vice presidente cinese Xi Jinping in visita di Stato in Italia per il 150 anni dalla Fondazione della Repubblica italiana pronuncia il 3 giugno...

  • Contrattacco cinese sul polisilicone made in Europe (con eccezione tedesca)

    • 6 Maggio 2014
    • Rita Fatiguso

    Pechino. In attesa di conoscere il verdetto americano sui pannelli solari cinesi fatti assemblando celle made in Taiwan, il ministero del Commercio cinese fa sapere di aver deciso che il polisilicone importato...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.