Vai al contenuto
18 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Chinatowns 中国城

– di Rita Fatiguso

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Senza categoria
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Truffa dei bitcoin in Cina: a Hong Kong salta la piattaforma, oltre 3 milioni di buco

    • 15 Novembre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Pensavate che fosse un problema esclusivamente occidentale? No, i bitcoin, la moneta virtuale lanciata nel 2009 hanno attecchito anche in Cina, ma l'operatore di Hong Kong che ha creato e ...

  • Pechino, il Quotidiano del popolo è laconico: il figlio unico non si tocca.

    • 15 Novembre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Il Terzo Plenum che si è appena chiuso avrebbe avuto in serbo una novità attesa dai cinesi, la riforma del regime del figlio unico. Up and down. Oggi il Quotidiano del Popolo ha detto, chiaramente,...

  • Chi garantisce i risparmi dei cinesi? Ancora e sempre lo Stato

    • 13 Novembre 2013
    • Rita Fatiguso

    Il ministro del Tesoro americano Lew è in missione in Asia. Gira Paese dopo Paese per l'Asia anche  per sensibilizzarli sui benefici effetti della liberalizzazione dei tassi. Prima però,...

  • Terzo Plenum in conclave, ma i seguaci di Bo Xilai creano un partito

    • 9 Novembre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Azione di disturbo, vox populi, ultimo atto disperato? ieri è giunta voce che i seguaci di Bo Xilai hanno creato un partito. Nemmeno una puntura di zanzara per il Terzo Plenum riunito in conclave...

  • Back to the future: hotel sovietico a Beijing per il Plenum del terzo millennio

    • 8 Novembre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Jingxi hotel, stanze vecchio stile per il conclave laico del Partito comunista cinese che apre i battenti oggi 9 novembre. Blindatissimo, sembra sia stato scelto perchè provvisto di ottimo personale...

  • Mr. Wahaha si da all’alcool e si allea a Guizhou con un concorrente di Moutai

    • 6 Novembre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Ha fegato, mr Wahaha, il secondo uomo piu ricco della Cina di recente oggetto di un'aggressione per strada da parte di uno squilibrato che lo ha ferito alla mano sinistra. Zong ha dedico...

  • Hong Kong, parterre de roi per l’Ipo del re della carne di maiale cinese

    • 6 Novembre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. La piu' grande acquisizione cinese negli usa, vale a dire il re della carne di maiale americana Smithfield da parte di Shuanghuai, circa 7 miliardi di dollari debiti inclusi, ha assunto ben...

  • Un miliardo di dollari alla Nigeria per piazzare lavoratori e attrezzature cinesi

    • 5 Novembre 2013
    • Rita Fatiguso

    La Nigeria ha accettato un controverso prestito da un milairdo di dolalri dalla Export-Import Bank of China (China Exim Bank) per finanziare progetti di sviluppo. Il prestito sara’ ripianato in 25 anni...

  • L’americana Tesla fa da lepre per i produttori cinesi di auto elettriche

    • 5 Novembre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Tesla Motors non è l'unico attore sulla piazza dell'auto elettrica cinese. La cinese BYD nella quale ha investito Warren Buffett, ha visto le sue azioni quotate a Hong Kong salire...

  • Una poesia per Tian’anmen square, a Pechino, la citta’ con sei milioni di invisibili

    • 4 Novembre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Citta' con 6 milioni di abitanti non registrati, che cerca un perche' allo scoppio in Tian'anmen del 27 gennaio. Licenziare il capo della sicurezza nello Xinjiang non bastera'....

  • Pechino, pugno di ferro nello Xinjiang ma in casa ha sei milioni di invisibili

    • 4 Novembre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. C'e' un serio problema di gestione dell'immigrazione da parte della municipalita' di Pechino. Non basta tagliare la testa, cosi' come e' successo, al capo della sicurezza...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.