Scene che evocano i saccheggi tunisini di questi giorni, ma per la Busi è acqua passata. Ormai non esiste più alcun tipo di pregiudizio rispetto a questa genete e a questo paese che ha ripreso le redini del proprio futuro. ora ci sono strade che ti sembra di essere a New York, c'è una Confindustria locale che funziona, c'è consapevolezza di essere in Europa. Poveri. Erano poveri ci ha detto sali berisha a telefono in un'intervista pubblicata sul Sole 24 ore di ieri lunedì. Eravamo i più poveri d'Europa, ora cresciamo dei 3%. Adesso quando vado in giro nelle zone interne mi emoziona la vista dei covoni e delle donne al lavoro nei campi tutte vestite di nero.
Cristina Busi ci crede più che mai in questo paese. Ci hanno detto che è ancora un pesante crocevia di traffici illeciti, droga soprattutto. Che fare? Devo dire che anche sul fronte della legalità si è fatto molto, e della ricostruzione di un paese ora si vedono tutti gli effetti. L'Albania andrebbe venduta meglio, bisognerebbe ricordare che è un paese che ci ha aiutati molto. ce ne dimentichiamo, troppo spesso. io partirei da qui. Grazie, cristina.
mn