Vai al contenuto
18 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Chinatowns 中国城

– di Rita Fatiguso

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Senza categoria
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Alibaba vuol fare il botto con le offerte dell’11 novembre, la Festa dei single

    • 18 Ottobre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Bisogna sapere che in Cina l'11 novembre e' una data importante, e' la festa dei single, di chi cerca un fidanzato o una moglie o un marito. Double eleven e' una festa molto...

  • A Pechino vaa ruba lo smartphone Xiaomi: 100mila pezzi in 86 secondi netti

    • 17 Ottobre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Mercato con una domanda smodata, prezzi abbordabili, ottime caratteristiche tecniche. Per un popolo di addicts al telefonino come quello cinese, quale occasione migliore? Centomila smarphone...

  • Ricchi e cinesi: nel 2003 in Cina c’era 1 solo ultramiliardario, nel 2013 sono 163

    • 17 Ottobre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Forbes China Rich List ci aggiorna sui primati dei ricchi cinesi. I primi 400 valgono 3.47 trilioni di yuen. I primi 100, la cupola, 1.92. Nel 2003 c'era solo 1 cinese con piu di un miliardo...

  • Litigano su tutto, ma Cina, Corea e Giappone possono aiutarsi sulla moda

    • 16 Ottobre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Allo ShanghiMart domani 17 ottobre c'e' in cartellone un interessante seminario in cui una agenzia di creativi giapponesi chiama a raccolta Cina, Giappone e Corea perche' lavorino...

  • Autogol: a Guangzhou la Fiera perde colpi per colpa delle vendite online

    • 16 Ottobre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Appena ha aperto i battenti, ma gia' da' problemi. La Fiera di Guangzhou (Canton), la piu' grande al mondo, ha registrato una diminuzione consistente di espositori e di visitatori,...

  • Cina-Napoli, presa la Nuova Compagnia delle Indie che trafficava in false griffe

    • 14 Ottobre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Ci stavano lavorando da tempo e non e' facile se lo fai indagando proprio nel cuore dell'organizzazione cioe' Napoli. Lo schema e' sempre quello, ma questa volta la rete transnazionale...

  • Cosi’ si fa: a Pechino la Gran Bretagna apre a visti piu’ facili per turisti cinesi

    • 14 Ottobre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Visita del ministro degli esteri Osborne e del sindaco di Londra Johnson a Pechino, e' una delgazione economica, niente di che. Che ci fanno, allora, a un festival british organizzato con...

  • Follie globali: in Cina arriva la scarpa Doc, ad Aosta beccate14mila paia false

    • 10 Ottobre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Qualcosa non quadra. Domani a Shanghai oltre 200 aziende, per la maggior parte italiane,  mettono in mostra a theMicamChina il meglio della scarpa italiana di qualità. Si tratta della seconda...

  • Code a Tianjin: tutta colpa di Coach, il lusso accessibile che fa impazzire i cinesi

    • 9 Ottobre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. New York superstar. Non puoi permetterti una borsa Prada, Gucci o Vuitton? Nessun problema, c'e' Coach, marchio americano di borse e accessori con base nella Grande Mela, che in Cina ...

  • Microsoft si aggiudica la licenza n.1 per operare nella Shanghai Free trade zone

    • 8 Ottobre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Chi poteva dubitarne? Microsoft si e' aggiudicata la licenza n. 1 tra le prime 20 autorizzazioni a operare nella Shanghai Ftz. Li' potra' fare quello che altrove in mainland China...

  • In che Paese lo yuen e’ scambiabile e la Banca centrale ha riserve in yuen?

    • 8 Ottobre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Impossibile immaginare un Paese fuori dalla Cina che usa cosi' tanto lo yuen. Invece c'e' un Paese con una forte comunita' "chinese native" che il presidente Xi Jinping...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.