Vai al contenuto
19 October 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Chinatowns 中国城

– di Rita Fatiguso

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Senza categoria
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Fare gol a Safi, campo di detenzione per clandestini

    • 16 Luglio 2008
    • Rita Fatiguso

    Download safi.pdf Safi, qualche giorno fa, quaranta gradi all'ombra. Due squadre si affrontano in una partita di calcio. Gialli contro arancioni. Segnano i gialli, il goleador esulta, si toglie la maglia...

  • Popolo del Nord, cosa è cambiato in questi mesi?

    • 6 Luglio 2008
    • Rita Fatiguso

    Torno ad appellarmi alla gente del Nord che chiedeva politiche più aggressive sul fronte immigrazione. Ai semafori a milano sono tornati gli storpi. A livello di leggi si è fermi alle impronte per i...

  • Abbiamo ritrovato la faccia triste della Cina: eccola

    • 12 Giugno 2008
    • Rita Fatiguso

    Questa anziana signora si aggirava nella piazza di harbin a nord est della cina truccata come una brutta copia di una maschera dell'opera di pechino. al braccio, un cesto. non vende niente. semplicemente...

  • Whenzhou-Italia, ecco le rotte dell’immigrazione cinese

    • 12 Giugno 2008
    • Rita Fatiguso

    Visto con i miei occhi all'aeroporto di Whenzhou, il centro della provincai dello Zheijang a sud-est della Cina da dove arrivano i cinesi immigrati in Italia. Questo è l'unico cartellone appeso arrivo...

  • Al festival di Trento lezioni di tolleranza per i cittadini del futuro

    • 3 Giugno 2008
    • Rita Fatiguso

    Quello che vedete qui a fianco è una sorta di albero della tolleranza fatto di parole, nelle lingue più diverse, dal cinese all'inglese al russo al giapponese. Ci hanno lavorato su i bimbi al festival...

  • Contributi-alloggio per talenti migranti cinesi

    • 29 Maggio 2008
    • Rita Fatiguso

    Casa e bottega. Quello che vedete a fianco è la foto di un alloggio per operai di una fabbrica tessile dello Shandong che hanno lasciato poveri villaggi di campagna. L'ho scattata mentre gli operai erano...

  • E ora sarà più difficile richiedere asilo

    • 21 Maggio 2008
    • Rita Fatiguso

    Lo sostiene l'organizzazione dei richiedenti asilo: con l'introduzione del reato di clandestinità si complica l'iter per chi cerca di scappare da persecuzioni politiche, razziali, da una guerra e affini....

  • Spagna e immigrati, almeno tre cose da imitare

    • 20 Maggio 2008
    • Rita Fatiguso

    La polemica impazza, ma almeno tre cose da copiare alla spagna in questo momento mi vengono in mente. Un anon sarà mai più possibile farlo, la moviola non c'è: la Spagna ha imposto una bella moratoria...

  • La faccia triste della Cina

    • 5 Maggio 2008
    • Rita Fatiguso

    Nella continua ricerca di chi sta dentro e chi resta fuori, volevo mostrarvi un'immagine che purtroppo viene bloccata non si sa bene da quale firewall. Si tratta di un'anziana signora fotografata nel nord...

  • Una domanda al popolo del Nord

    • 14 Aprile 2008
    • Rita Fatiguso

                             Non rimarrà in una riserva indiana, il popolo del Nord. E va bene. Dopo questo voto strepitoso...

  • I parà-vigilantes alla frontiera messicana

    • 3 Aprile 2008
    • Rita Fatiguso

    Agnes Gattegno è una giornalista super. Anzi, supèr, visto che è francese. Reporter coraggiosa, Agnes ha girato un bellissimo video intitolato Us, les miliciens de la frontière dedicato ai miliziani...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.