Vai al contenuto
19 October 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Chinatowns 中国城

– di Rita Fatiguso

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Senza categoria
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • La scomparsa dei rumeni dalle classifiche extra

    • 10 Marzo 2008
    • Rita Fatiguso

    Avete notato? I rumeni sono ormai in Europa, e quindi fuori dalle classifiche sugli extracomunitari, con conseguenze alle quali non eravamo molto abituati. Sono spariti dalle classifiche. Intanto i cinesi...

  • Il migrante Ujop in cammino dalle Dolomiti alla Cina

    • 13 Febbraio 2008
    • Rita Fatiguso

    Antonio Quaglio ci racconta la storia straordinaria di un migrante straordinario. Eccola. "Per i suoi fedeli cinesi - che lo seppellirono il 28 gennaio 1908 a Ji Ning, nello Shandong - era Fu Shen-fu,...

  • Migrazioni cinesi per l’anno del topo

    • 6 Febbraio 2008
    • Rita Fatiguso

    Il maiale avanti, il topo dietro. In via Paolo Sarpi sfilano, per celebrare il Capodanno  cinese, due maschere: il maiale e il topo, rispettivamente segni zodiacali del 2007 e del 2008. Migrazioni...

  • Come finisce il film Cous Cous?

    • 28 Gennaio 2008
    • Rita Fatiguso

    Liberi di non crederci: per cause di forza maggiore non ho visto il finale di Cous Cous, il film francese che sta riscuotendo gran successo anche in Italia. Ho lasciato la sala quando Slimane, impotente,...

  • La prostituta Nera e l’economia canaglia

    • 28 Gennaio 2008
    • Rita Fatiguso

    Andrea Deaglio è un giovane cineasta indipendente che in un asciutto documentario realizzato per Colombre film racconta la storia di NERA, prostituta nigeriana, per la quale l'Italia si è rivelata NOT...

  • MLC fatti viva se puoi con il tuo racconto!

    • 26 Gennaio 2008
    • Rita Fatiguso

    Qualche giorno fa MLC ha scritto a Mare nostrum per chiedere se poteva raccontare dei suoi avi partiti per La mercia. La risposta è sì. Ti aspettiamo e se stavolta ci dai la tua email meglio ancora....

  • Dormi tranquillo, piccolo Calvin!

    • 24 Gennaio 2008
    • Rita Fatiguso

    Sul volo Roma-Hong Kong il piccolo Calvin, un bimbo filippino di nove mesi, non trova pace nè sonno. Sembra intuire che il suo è un volo di sola andata. Starà con la nonna, forse per due, tre anni,...

  • in viaggio con gli alieni che andavano Alla Merica

    • 7 Gennaio 2008
    • Rita Fatiguso

                              Mia nonna Carmela, qui fotografata con il fratello Giacomo e il fiocco in testa, mi raccontava...

  • In viaggio con gli alieni che andavano Alla Merica/1

    • 7 Gennaio 2008
    • Rita Fatiguso

    Confesso, non ho resistito alla tentazione. Dovrei parlare di nuove migrazioni e,  invece, mi sono messa sulle tracce degli zii emigrati negli Stati Uniti. Come? Navigando sul sito www.ellisisland.org...

  • Uomo o bestia in arrivo? Il software lo sa.

    • 4 Gennaio 2008
    • Rita Fatiguso

    Grandi manovre nei deserti del Nord-Africa. Mentre Italia e Libia brindano al protocollo che attiva pattuglie per controlli marittimi interforze, la confinante Algeria sta per scegliere il vincitore della...

  • Chi ha bisogno di un defensor del pueblo?

    • 11 Dicembre 2007
    • Rita Fatiguso

    Josè Chamizo de La Rubia, 58 anni, di Cadice, prete. Il Parlamento nel 1996 lo ha nominato Defensor del Pueblo Andaluz. Una figura nota della cultura spagnola, che ha messo radici anche in America...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.