Vai al contenuto
18 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Chinatowns 中国城

– di Rita Fatiguso

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Senza categoria
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Navi cariche di Android in viaggio per la Cina: +40.5% nel terzo trimestre 2013

    • 1 Novembre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Chi fa il mercato? La domanda, ovvio. E la domanda globale di smartphone, appunto, schizza in alto + 39% nel terzo trimestre 2013, con gli Android low cost a erodere il mercato degli iPhone di...

  • Cosi’ si fa: l’Expo 2015 “incassa” da Pechino il forum agroalimentare Italia-Cina

    • 30 Ottobre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Maurizio Martina, sottosegretario all'agricoltura con delega governativa per l'Expo 2015  si e' fatto anche intervistare ieri in tarda serata dal canale 2 dell'emittente...

  • Chongqing, a migliaia in coda per mille tazze di riso d’oro (leggi: posto pubblico)

    • 29 Ottobre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. La chiamano tazza di riso d'oro, espressione che indica un posto pubblico, sicuro, poco guadagno ma certo. Il nostro "posto fisso". Eppure nella megalopoli di Chongqing, la piu...

  • Pechino-Tokyo: dietro le polemiche fiorisce il commercio bilaterale

    • 28 Ottobre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Qualcuno pensa che i reciproci avvertimenti siano la sostanza dei rapporti tra Cina e Giappone e invece no. Entro questo ultimo scorcio d'anno i rapporti commerciali tra i due Paesi raggiungeranno...

  • Venduto per 37.8 milioni di dollari il primo pezzo di terra nella Shanghai FTZ

    • 27 Ottobre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Manco e' partita che gia' la Shanghai Free Trade Zone accumula record. Il primo pezzo di terra localizzato nell'area di Waigaoqiao e' stato acquistato da un privato che commercia...

  • Come da copione: la Corte di Jinan conferma l’ergastolo per Bo Xilai

    • 25 Ottobre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Come si poteva immaginare, la Corte Intermedia del Popolo di Jinan ha respinto la richiesta di appello di Bo Xilai, ex membro del Comitato centrale del partito comunista, confermando la sentenza...

  • Samsung chiede scusa a Pechino: “Faremo verifiche sugli smartphone!”

    • 24 Ottobre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Samsung Electronics si e' scusato con i consumatori cinesi. Ieri la societa' e' stata criticata dalla Cctv durante il programma L'economia in mezz'ora per il cattivo funzionamento...

  • Secondo i cinesi il Galaxy S non funziona, ma i coreani non ci credono affatto

    • 23 Ottobre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Il Galaxy S di Samsung, attualmente il piu' grande venditore di smartphone  in Cina (vantano il 18% del mercato), non funziona, va in default almeno 30 volte al giorno e ha bisogno di...

  • Bo Xilai, venerdì la Corte di Jinan decide la sentenza di appello

    • 21 Ottobre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Un filo di speranza per il compagno Bo Xilai. Venerdì prossimo sarà resa nota la sentenza d'appello per Bo Xilai, l'ex componente del Comitato centrale del Partito comunista cinese...

  • La passione di mr.Tod’s per le donne cinesi (tutte casa e shopping)

    • 20 Ottobre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Intervista a tutta pagina di Diego Della Valle su China Daily. La chiusa dell'articolo è esemplare. L'imprenditore ammette di voler crescere ancora in Cina, un mercato nel quale punta...

  • Vuoi diventare presidente come Xi? Un milione e mezzo di click su Youkou

    • 18 Ottobre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. How top leaders were made e' il cartoon postato su Youkou che insegna come si fa a diventare presidente. Un milione e mezzo di persone hanno visto il video che dura cinque minuti e mezzo...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.