Vai al contenuto
26 May 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Chinatowns 中国城

– di Rita Fatiguso

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Senza categoria
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Volano in Borsa le azioni del solare, lo State Council promette nuovi aiuti (sic!)

    • 8 Gennaio 2014
    • Rita Fatiguso

    Pechino.  Big dell'energia solare come Xinyi solar e GCL -Poly Energy hanno guadagnato in borsa il 4 per cento oggi sull'onda dell'annuncio che lo State council darà sostegno al...

  • Il carbone va in Borsa. Il primo debuttante del 2001? Il big statale Shaanxi Coal

    • 8 Gennaio 2014
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Shaanxi Coal, gigante statale del carbone, debutterà a Shanghai con la prospettiva di mettere sul mercato azioni per 10 miliardi di yuan, vale a dire il 10 per cento del  capitale. Alla...

  • Pecunia olet: Great Wall rose card corteggia la clientela femminile (e funziona!)

    • 7 Gennaio 2014
    • Rita Fatiguso

    Pechino. La carta di credito al profumo di rosa emessa da Bank of China per far concorrenza a quella trasparente di China Minsheng banking corp funziona. Nel senso che profuma per davvero. Si pensava a...

  • Se la passa male Bosideng, il marchio che stravede per i piumini Moncler

    • 6 Gennaio 2014
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Non è un anno d'oro per l'abbigliamento in Cina, anche i marchi più forti devono fare i conti con la realtà: molti di loro non riescono a far assorbire la produzione dal mercato....

  • Bye bye Cina, Revlon getta la spugna e se ne va in pieno boom della cosmesi

    • 6 Gennaio 2014
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Un errore da non fare in Cina? Revlon li ha commessi tutti. Così dopo oltre un decennio dice addio e se ne va. Un vero peccato lasciare proprio adesso che la Cina è in pieno boom da cosmetici...

  • Metropolitana più cara a Pechino per scoraggiare nuovi arrivi nella capitale

    • 17 Dicembre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Salterà presto il dogma della metropolitana più ramificata (456 chilometri, 17 linee) e più economica al mondo (solo 2 yuan dal 2007).Si può protestare, ma molti pechinesi sono già d'accordo,...

  • Xinjiang, 16 morti durante un’operazione delle forze di sicurezza

    • 16 Dicembre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino.  Ancora scontri nella regione del Xinjiang. Sedici persone, fra le quali due poliziotti, sono morte ieri nel corso di un'operazione delle forze di sicurezza nella regione cinese a maggioranza...

  • In Cina da gennaio a novembre investimenti immobiliari su del 19,5%

    • 10 Dicembre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Gli investimenti immobiliari in Cina nei primi 11 mesi dell'anno sono aumentati del 19,5% rispetto all'anno precedente a 7.740 miliardi di yuan (1,27 miliardi dollari), stando ai dati...

  • Mandela sugli scudi in Cina: per Xi Jinping “un eroe nelle relazioni tra i popoli”.

    • 6 Dicembre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. "Il popolo cinese ricorderà il suo rimarchevole apporto alle relazioni tra la Cina e il Sudafrica e per la causa del genere umano", è il messaggio di cordoglio di Xi Jinping. Mandela...

  • Per lo smog il sole sorge doppio su Nanjing e i social network si scatenano

    • 5 Dicembre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Questa mattina il sole su Nanjing a due passi dalla inquinatissima Shanghai con le scuole chiuse per smog oltre 350 pm 2.5 è sorto doppio. Social network scatentai in Cina per questo fenomeno...

  • A Huawei non ne va una buona, il broadband con la Corea irrita gli Usa

    • 4 Dicembre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. In Australia rischia di far scoppiare un affare di stato. In Corea sigla una ccordo per il broadband e gli Usa, addirittura la questione è stata sollevata in Parlamento, mettono il broncio, non...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.