Vai al contenuto
25 May 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Chinatowns 中国城

– di Rita Fatiguso

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Senza categoria
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • A Sanya Ferretti insegue il sogno del superyacht piu’ costoso al mondo

    • 1 Aprile 2014
    • Rita Fatiguso

    Pechino. I cinesi stentano a copiare i super ricchi di Hong Kong per i quali avere uno yacht e' il sogno della vita. Ma sono sulla buona strada, nonostante i problemi ben noti: la stretta di Pechino...

  • Shopping di Airbus per Xi Jinping in viaggio in Europa

    • 19 Marzo 2014
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Quanti ne comprerà, di aerei, non si sa. Certamente il presidente cinese Xi Jinping è supercorteggiato in vista della sua visita europea. La Francia in particolare, che Xi visiterà anche...

  • Zheijiang Xingrun, primo crollo di un gigante del real estate cinese

    • 18 Marzo 2014
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Brutta giornata per i developers cinesi trascinati in basso dal default di Zhejiang Xingrun Real Estate Co. che non e’ riuscita a ripagare un debito da 567 milioni di dollari.Il mercato del...

  • Xinjiang blindato: potremo vedere la prossima vendemmia a Turpan?

    • 3 Marzo 2014
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Lo Xinjiang è una terra bellissima, specie se la si visita in autunno. L'attacco di Kunming, un attacco di una gravità senza precedenti, è arrivato in un momento delicato della vita politica...

  • Piove sul bagnato: la Corea del Nord ha lanciato due missili nell’area Sud Est

    • 3 Marzo 2014
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Non sentite odore di tempesta perfetta? La Corea del Nord spara due missili a Sud Est, mentre la Cina deve riprendersi dallo shock dell'attentato separatista di Kunming e oggi aprono i lavori...

  • Sotto quota 50 i Pm 2.5, ma a Pechino le mascherine non finiscono nei cassetti

    • 27 Febbraio 2014
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Alle 9 di questa mattina guardare per credere: http://aqicn.org/city/beijing/ il livello dei Pm 2.5 era sotto il livello dei 50, a 42. Il sole splende in un cielo terso ma i più non si fidano...

  • Piove. E a Pechino in sette ore il livello di Pm 2.5 crolla da 464 a 82

    • 26 Febbraio 2014
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Può la capitale della seconda potenza economica mondiale affidarsi alla danza della pioggia per eludere la morsa dell'inquinamento che in settimana ha sfondato più volte il tetto dei 500...

  • Com’è Marisfrolg, nuova padrona di Krizia, intervistata mentre comprava tessuti italiani

    • 25 Febbraio 2014
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Mariuccia Mandelli, in arte Krizia, può star contenta, la sua azienda è finita in ottime mani. La signora di Shenzhen, Zhou Chongjun, ideatrice di Marisfrolg, ama il made in Italy di qualità...

  • Hong Kong, apre bancomat per Bitcoin: chi dice che la moneta virtuale è morta?

    • 24 Febbraio 2014
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Certo, la moneta virtuale è stata prima osannata poi bloccata, specie in Asia. Valore dimezzato, uno sportello aperto (poi chiuso) a Taiwan. I possessori di Bitcoin non devono essere stati particolarmente...

  • Sic transit: Chapter 15 a Manhattan per il gigante del solare Suntech

    • 22 Febbraio 2014
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Schiacciata, a marzo scorso, da un default da 541 milioni di dollari, la societa' di Wuxi, nello Jangsu, ex colosso del solare, ha presentato al tribunale fallimentare di Manhattan il cosiddetto...

  • Inciso sul telefonino: “Cina e Taiwan, noi due insieme abbiamo in mano il mondo”

    • 19 Febbraio 2014
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Al presidente onorario del Kuomintang in visita a Pechino con una delegazione di ottanta imprese di Taiwan il segretario cittadino del partito ha fatto un regalo speciale. Un telefonino Xiaomi,...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.