Vai al contenuto
17 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Chinatowns 中国城

– di Rita Fatiguso

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Senza categoria
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Il re di Wanda Dalian passa lo scettro del più ricco del reame a Robin Li di Baidu

    • 4 Dicembre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Robin Li sorpassa Wang Jianlin come l'uomo più ricco della Cina, con 63,6 milioni di dollari di patrimonio personale, secondo l'indice Bloomberg Billionaire. Il fondatore di Baidu,...

  • Il re di Wanda Dalian passa lo scettro del più ricco del reame a Robin Li di Baidu

    • 4 Dicembre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Robin Li sorpassa Wang Jianlin come l'uomo più ricco della Cina, con 63,6 milioni di dollari di patrimonio personale, secondo l'indice Bloomberg Billionaire. Il fondatore di Baidu,...

  • Così si fa: Pechino riavrà il desk anticontraffazione, plauso delle aziende in Cina

    • 29 Novembre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Bravo vice minsitro Carlo Calenda. ha trovato il modo di far risuscitare i desk voluti fortissimamente ben 14 dall'allora minsitro del comemrcio estero Emma Bonino e poi smantellati senza...

  • Pubblicità progresso cinese: Aids, il peggior rischio è affrontarlo da soli!

    • 27 Novembre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Un bimbo guarda fisso nel vuoto, sotto c'è la scritta Aids: il rischio peggiore è affrontarlo da soli. Pubblicità progresso alla cinese, sembra poco, ma è tantissimo. Non è facile, per...

  • Sul sito del comune di Zhoushan (Zheijang): via libera al secondo figlio!

    • 25 Novembre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. La città di Zhoushan ha da tempo problemi di natalità e non può più aspettare. Sul sito del comune un avviso per gli abitanti di questa città dello Zheijang: potete mettere in cantiere subito...

  • Investitori cinesi a Roma? Chi li ha visti? Lo dice anche Lippi, l’eroe di Guanzhou

    • 25 Novembre 2013
    • Rita Fatiguso

     Pechino. Lo dice anche Lippi, "non ho sentore di investitori cinesi a Roma". Il ct della squadra vincente di Guangzhou, l'uomo che campeggia sulle pubblicità dell'acqua Evergrande,...

  • Cina prima la mondo per turisti all’estero: 102 miliardi di dollari, 9,2% del totale

    • 25 Novembre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. La profezia di Li Keqiang si sta realizzando: 400 milioni di turisti nel mondo. Intanto il "Rapporto 2013 sullo sviluppo del turismo cinese", recentemente pubblicato dell'Istituto...

  • Baidu fa il botto in borsa e Robin Li diventa il secondo più ricco della Cina

    • 20 Novembre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. La richiesta di risarcimento per pirataggio di video da aprte dei concorrenti e l'indagine in corso nella corte del distretto di haidian non hanno penalizzato Baidu. Le performance di borsa...

  • Baidu si pente e fa pulizia rimuovendo i video piratati ai concorrenti

    • 19 Novembre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Un gruppo di major ha trascinato Baidu, il Google cinese, in tribunale chiedendo un risarcimento miliardario per sottrazione ilelgale di contenuti viedo. Ma Baidu si è pentito (almeno apparentemente)...

  • La Cina è una sola: Il Gambia rompe le relazioni con Taiwan

    • 18 Novembre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Che fine farà l'autostrada in Gambia in costruzione con i soldi di Taiwan? Chissà. Il Gambia ha deciso di romper le relazioni diplomatiche con Taiwan. Motivo: la Cina è una sola, quindi...

  • Wait a minute, baby! Ma a Pechino i figli del Plenum sono già in rampa di lancio

    • 18 Novembre 2013
    • Rita Fatiguso

    Pechino. L'annuncio della riforma del figlio unico, benedetta dall'ultimo Plenum, è suonata come una specie di disco verde a riprodursi. Fate sesso, ora si può, se volete un altro figlio, è...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.