Vai al contenuto
25 May 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Chinatowns 中国城

– di Rita Fatiguso

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Senza categoria
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Blitz cinese: tre motovedette in acque vicine alle Senkaku (Diaoyu per la Cina)

    • 17 Febbraio 2014
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Notizia dal Giappone. Tre motovedette cinesi sono state individuate nelle acque territoriali delle Senkaku, le isole disabitate nel mar Cinese orientale controllare da Tokyo e rivendicate da Pechino...

  • Troppo cara, troppo smog: Pechino nel 2013 ha perso migliaia di turisti

    • 14 Febbraio 2014
    • Rita Fatiguso

    Pechino. La città soffre. Lo yuan è troppo forte, l'inquinamento toglie il respiro. Così perde turisti, passati dai 5 milioni del 2012 ai 4 milioni e 200mila del 2013. Un vero peccato per una città...

  • Latte per neonati in vendita in farmacia, per la Cina questa è una rivoluzione

    • 11 Febbraio 2014
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Per garantire la qualità la Cina, dopo una lunga serie di scandali alimentari (ricordate il latte alla melamina? E il latte  neozelandese adulterato?) si è decisa, a fine 2013, al gran...

  • Online duecento milioni di yuan in busta rossa (hongbao) il Capodanno cinese

    • 10 Febbraio 2014
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Segno dei tempi. L'hongbao, la busta rossa nella quale si infilano i soldi da regalare per il Capodanno cinese ora viaggiano online. Alibaba attraverso il circuito di pagamenti online Alipay...

  • Sospetto insider trading, Shanghai sospende Dongfeng (e i francesi che si…..)

    • 10 Febbraio 2014
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Nemmeno gli addetti stampa di Dongfeng sanno capacitarsene. Oggi a Shanghai il titolo Dongfeng è stato sospeso dalle contrattazioni, si sospetta insider trading. Dongfeng è entrato pesantemente...

  • Città stilish, Shanghai regina d’Asia, ma Milano dov’è? Tra le top ten non c’è!

    • 10 Febbraio 2014
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Shanghai si frega le mani, che bello, è tornata al primo posto in Asia come città in grado di dettar legge in tema di stile, sorpassa Tokio , Singapore e Hong Kong. Ma nella classifica delle...

  • Lanzhou:15 anni di carcere per aver rubato un marchio registrato

    • 21 Gennaio 2014
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Condanna esemplare. un uomo e stato condannato a 15 anni di carcere e a una multa di 180mila yuan, 22.500 euro per aver usato illecitamente il marchio LAnzhou petrochemical co. per produrre illegalmente...

  • Superlavoro a Madrid per l’ambasciata cinese (tra Telecinco e Shinzo Abe)

    • 13 Gennaio 2014
    • Rita Fatiguso

    pechino. Superlavoro per l’ambasciata cinese in Spagna. L’ambasciatore spagnolo a Madrid ha chiesto e ottenuto (stamattina la rete CCTV1 dava un grande risalto all’episodio) le scuse del canale tv...

  • Giro di due ore nelle acque intorno alle isole Senkaku per tre motovedette cinesi

    • 12 Gennaio 2014
    • Rita Fatiguso

    Pechino.  Giri pericolosi.  Tre imbarcazioni della Guardia costiera cinese sono entrate nella prima amttinata di ieri nelle acque intorno all'arcipelago delle isole Senkaku, sotto sovranita'...

  • L’esercito dei beipiao: nei sotterranei di Pechino vivono 250mila uomini-topi

    • 9 Gennaio 2014
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Beipiao vuol dire quelli che non hanno casa a Pechino, ma dentro c'è di tutto. Lo scrive China Daily: 250mila persone vivono come topi a Pechino nei sottoscala, sottoterra, si infilano in...

  • Pechino bacchetta l’Hebei: giù l’inquinamento del 25% non del 5%

    • 8 Gennaio 2014
    • Rita Fatiguso

    Pechino. Lo smog di Pechino nasce anche dai dintorni. Le fabbriche dell'Hebei, nei dintorni della capitale, sono responsabili del peggioramento dei livelli di polveri sottilissime della Capitale....

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.